Ci avete mai provato? E’ difficile. Pensateci… Le cose da dire sarebbero moltissime, ma le occasioni poche ed i luoghi comuni troppi. Per fare un paragone, mi viene da pensare a quando ci piace qualcuno che ci conosce molto poco e che ci è lontano. Le occasioni per mostrare ciò che abbiamo dentro sono, diciamo, limitate ed iniziamo a raccontarci in fretta, non perché vogliamo correre ma perché abbiamo troppo da dire. Finiamo per comportarci in modo innaturale dando un’immagine distorta di noi stessi ed inevitabilmente otteniamo il contrario di quello che speravamo.
Qualche settimana fa rientravo da Reggio percorrendo la jonica e Madre Natura mi regalava un tramonto mozzafiato, un quadro di una bellezza indescrivibile che mi è stato impossibile non fermarmi a contemplare. Alle mie spalle l’Aspromonte, davanti a me l’Etna, maestoso, e sotto i miei piedi l’immensità del mare di Ulisse. Caspita! Che fortuna. Mi sono sentita la persona più grata e felice di questo Pianeta.
Sento continuamente gente ripetere che qui non c’è niente, che questa Terra non ci offre niente. Ci dicono di scappare via, il più presto ed il più lontano possibile… Ma che cosa volevamo di più?! Questo “niente”, è Tutto. Per noi, questa Terra ci ha dato tutto. E noi cosa stiamo facendo davvero oltre a lamentarci?
Alla fine, ho risolto l’enigma del quesito iniziale. Come si fa a spiegare la Calabria a chi non la conosce? L’unico modo possibile per farsi conoscere ed amare è rimanere semplicemente noi stessi. Noi vogliamo spiegare la Calabria con le nostre vite, con la nostra passione. E vogliamo gridarlo al mondo che in Calabria è pieno di persone per bene che ogni santo giorno, in silenzio, si alzano e combattono la loro personale battaglia contro la mediocrità, contro i pregiudizi e l’isolamento.
Spesso mi sento dire che per noi giovani è tutto semplice, tanto siamo giovani, pieni di tempo ed energia. Ah, Ah, Ah!! Non è affatto vero, non è semplice: i giovani hanno tanta paura e tanti dubbi. Anche noi abbiamo paura! Però, c’è qualcosa più forte della paura: sono i nostri sogni e la testa dura come la roccia dell’Aspromonte. La certezza dell’Amore per questa Terra meravigliosa e la voglia di vederla finalmente splendere, come merita, ci esortano a credere che il meglio debba ancora arrivare, anche se la strada è difficile. Noi lotteremo con tutta la nostra anima perché la posta in gioco è la più alta: il nostro avvenire.
Questo non è un traguardo. E’ l’inizio di un cammino che vogliamo percorrere per l’Aspromonte, per noi e per tutti quei giovani che sono rimasti, che vogliono rimanere. Un cammino che dobbiamo percorrere insieme a Tutti Voi. Perché siamo assolutamente convinti che ogni cambiamento positivo, ogni progresso nella storia dell’uomo è avvenuto solo perché gli esseri umani hanno condiviso tra loro delle idee ed hanno collaborato per trasformarle in realtà.
Tiziana Pizzati – Presidente “estratto del discorso di inaugurazione del laboratorio a Samo, gennaio 2019”
Benvenuti nell'Associazione Cooperativa "Aspromonte", il vostro partner per la scoperta e la valorizzazione del territorio. Siamo impegnati a promuovere le bellezze locali, organizzando tour ed escursioni che vi permetteranno di esplorare le meraviglie naturali e culturali della nostra regione.
Attraverso i nostri tour guidati e le escursioni, vi offriamo l'opportunità di immergervi nella storia, nelle tradizioni e nei paesaggi unici del nostro territorio. Le nostre esperienze sono pensate per tutti, dagli amanti della natura agli appassionati di storia e cultura.
Oltre alle attività di promozione del territorio, ci dedichiamo alla produzione e vendita di prodotti a km 0, sostenendo l'economia locale e garantendo la freschezza e la qualità dei prodotti. Dai formaggi ai vini, dalle conserve ai prodotti freschi, offriamo una selezione di eccellenze locali che riflettono la ricchezza e la varietà della nostra terra.
Unisciti a noi in questa avventura per scoprire e valorizzare il nostro territorio. Siamo qui per condividere con voi le meraviglie di "Aspromonte" e per offrirvi prodotti genuini e di alta qualità.
Mettiamo il nostro cuore prima di tutto, facendo partire da esso ogni singola azione ed attività che organizziamo.
Per noi l'Aspromonte è casa nostra, amiamo ogni suo sentiero, valle e monte, che non vediamo l'ora di farvi conoscere.
Cerchiamo di coinvolgere sempre nuove persone nelle nostre attività, per permettere a tutti di conoscerre le bellezze del nostro territorio.
Realizziamo cesti e confezioni regalo completamente personalizzabili con prodotti tipici provenienti dalla nostra cooperativa o da altre aziende locali. Scegli l’importo del tuo regalo e realizza la tua scatola regalo con i sapori dell’Aspromonte!
Per le tue occasioni speciali, per Natale, per sorprendere la tua famiglia, i tuoi amici o i tuoi clienti con un pensiero unico e gustoso: personalizza la tua confezione regalo con i prodotti dell’Aspromonte!
Contattaci per avere maggiori informazioni o per prenotazioni oppure componi ora il tuo regalo!
Per il tuo evento, sorprendi i tuoi ospiti con un ricordo unico, tipico e gustoso! Realizziamo la tua bomboniera completamente personalizzabile con uno dei nostri prodotti. Ti consigliamo di contattarci per fissare un incontro in presenza oppure una videochiamata per mettere a punto ogni dettaglio insieme affinchè tutto sia come lo desideri!
Le nostre proposte per il tuo evento:
Bottiglia di Kypris, a scelta nei formati: 5 cl, 10 cl, 20 cl, 25 cl, 50 cl.
Bottiglia di Crema di kypris nei formati: 5 cl, 10 cl, 20 cl, 25 cl, 50 cl.
Scopri cosa dicono di noi! Le recensioni e gli articoli di giornale evidenziano il nostro impegno nella valorizzazione del territorio dell'Aspromonte, raccontando esperienze autentiche e promuovendo la bellezza della nostra comunità.
Ringraziamo per gli scatti meravigliosi sull’Aspromonte presenti sul nostro sito l’appassionato di trekking e fotografia, nonché innamorato come noi dell’Aspromonte, Giuseppe Bruzzaniti.
Aspromonte Società Cooperativa Agricola
P. IVA 02934140803